Ad un mese dalla presentazione dei progetti italiani per il Recovery Plan ci si chiede quali saranno le imprese che potrebbero beneficiare dei 200 miliardi che sono stati destinati allo stato italiano nell’ambito del progetto.
Ad un mese dalla presentazione dei progetti italiani per il Recovery Plan ci si chiede quali saranno le imprese che potrebbero beneficiare dei 200 miliardi che sono stati destinati allo stato italiano nell’ambito del progetto.
Seri Industrial fa sapere che la controllata FIB ha avviato le produzioni nello stabilimento di Teverola (Ce). L’impianto ha una capacità produttiva massima di 330 MWh/anno (300 gg lavorativi/anno) di accumulatori al litio.
Storico accordo fra la Multinazionale Unilever e Seri Plast S.p.A. (controllata di Seri Industrial S.p.A.) leader nel settore del riciclo delle materie plastiche. I due player, infatti, costituiranno una NewCo paritetica, denominata P2P (Packaging to Polymer), nell’ambito del piano di riconversione del sito industriale di Pozzilli (IS).
In arrivo due sommergibili in dotazione alla Marina Militare Italiana, più opzione per altri due (per un totale di quattro), forniti da Fincantieri che metterà a disposizione, oltre che il supporto logistico, anche il centro di addestramento.
Per elettrificare un’auto, ça va sans dire, le batterie sono fondamentali. E se per anni si è guardato ad Oriente, oggi l'Europa, con la European Battery Alliance, ha messo in campo l’artiglieria pesante. I primi frutti dell’alleanza cominciano finalmente a vedersi anche in Italia, dove però adesso bisogna correre per rimanere agganciati al treno franco-tedesco.