Il prossimo 19 settembre rinnoveremo la nostra partecipazione all’European MidCap Event ad Amsterdam, evento organizzato da Intermonte in collaborazione con CF&B Communication, dedicato alle piccole e medie aziende italiane.
Prende il via la sesta edizione dell'Italian Sustainability Week di Borsa Italiana, parte del Gruppo Euronext.
L'iniziativa prevede un'agenda di incontri pubblici in modalità virtuale con oltre 80 relatori che approfondiranno le tematiche ESG e si concluderà venerdì 9 settembre.
Procede il progetto per la creazione nel sito di Unilever di un impianto per il riciclo di plastiche miste provenienti dalla raccolta differenziata di imballaggi post-consumo.
Il sud Italia nel prossimo futuro sarà impegnato da protagonista nella produzione di accumulatori per veicoli elettrici, un settore di certo all’avanguardia che vede il nostro paese in prima linea sul fronte europeo.
(Teleborsa) - Seri Industrial, società quotata su Euronext Milan e operante nel settore della materie plastiche e degli accumulatori elettrici, si aspetta per il 2022 di "raggiungere gli obiettivi che ci siamo posti e soprattutto di partire con questi grandi progetti che cambieranno la pelle e la dimensione della nostra azienda". Lo ha detto a Teleborsa Marco Civitillo, Head of Investor Relations della società, a margine dell'Investor Conference "Mid & Small in London 2022", organizzata da Virgilio IR e Mediobanca. Il riferimento è ai piani per lo sviluppo delle gigafactory di Teverola, ovvero stabilimenti per la produzione di celle e moduli di batterie al litio, componenti sempre più essenziali per un'economia più green ed elettrificata.
- Work starts on UAE lead battery plant
- Dubatt dà il via alla costruzione di un impianto di riciclaggio delle batterie all'avanguardia a Dubai Industrial City
- La nuova JV svela il piano per il riciclaggio delle batterie hi-tech e gli impianti di produzione
- Seri Industrial’s subsidiary receives public funding in grants for Euro 417.046 million for the startup of a Gigafactory in Italy